Confini è un progetto grande e stimolante che prevede l’organizzazione di eventi espositivi sul territorio locale e soprattutto all’interno di uno spazio che abbiamo trovato affascinante: un’antica rimessa del tram degli inizi del Novecento.
Gli eventi sono accomunati dal fil rouge CONFINI, ispirato anzitutto alla localizzazione geografica dello spazio d’interesse, sito al confine con la Svizzera, e da una particolare attenzione e riflessione scaturita dal periodo storico che stiamo vivendo.
Ultimamente infatti, ci siamo dovuti spesso confrontare con i confini geopolitici, con i confini tra noi e gli altri, con quelli interposti tra ciò che consideriamo casa e il mondo esterno.
Ci siamo interrogati su come l’arte sia spesso stata confinata all’interno di istituzioni che molti percepiscono poco accessibili. Confini vuole dare l’opportunità di scardinare gli schemi tradizionali ed esplorare nuove prospettive, nuove tecniche e nuovi modi di esprimere ed esprimersi in un ambiente accessibile e non convenzionale.
Con questa programmazione si vuole dare la possibilità a tutti di uscire dai propri confini: sociali e geografici, fisici e immateriali, reali e immaginari, e politici.
Per gli artisti chiamati a partecipare rappresenta un’opportunità di esprimersi liberamente e interpretare il tema come nuovo spunto di ispirazione.
Per noi di artæría hub rappresenta l’abbattimento di una barriera, di una sfida, verso la conquista di un progresso per la nostra associazione.